Revisione Codici ATECO – Rilevazione ISTAT

FAIP Informa

Nella vita pratica  dei Professionisti, un ruolo importante svolge il codice ATECO di appartenenza, ovvero il codice che identifica l’attività economica svolta.

Dal 01.01.2022  ISTAT  ha avviato la revisione, integrazione e manutenzione dei Codici ATECO, per rispondere alle richieste degli studi di settore e aggiornare i codici alla evoluzione del mondo professionale

Il processo, armonizzato con l’Organismo europeo NACE e internazionale ISIC è tuttora in corso  e rappresenta, per molte categorie professionali, l’opportunità di trovare una collocazione più adeguata e rispondente alla propria attività, considerato il riflesso dei codici Ateco, a livello amministrativo e fiscale, come la recente crisi pandemica ha dimostrato.  

Come FAIP siamo da sempre attivi e propositivi su questo tema, per dotare i nostri Professionisti di un codice proprio  che li distingua e li tuteli.

I lavori già ad uno stadio  avanzato e fruttuoso, sono ancora in corso e si concluderanno nel 2024; siamo costantemente impegnati e attivi su questo importante  fronte di lavoro.

Uno step importante di ISTAT è la Rilevazione delle Attività economiche per l’implementazione della nuova classificazione ATECO 2025 che si svolge dal 15 aprile al 31 luglio 2024 e  che coinvolge un campione di 150 mila imprese.

  La nuova indagine campionaria consentirà di rilevare in maniera più puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti rappresentando più efficacemente la struttura e l’evoluzione del sistema produttivo italiano. Grazie alle risposte ottenute, sarà quindi possibile acquisire informazioni utili alla nuova Classificazione ATECO, che tutte le imprese e i professionisti dovranno utilizzare per le finalità di natura amministrativa e fiscale a partire dal 1° gennaio 2025. 

  Per questa ragione l’Istat invita a favorire la più ampia visibilità e diffusione di informazioni su questa Rilevazione, affinché tutte le imprese e i professionisti che fanno parte del campione partecipino attivamente e contribuiscano alla nuova Classificazione. 

  La nuova classificazione sarà in linea con i nuovi parametri stabiliti dai Regolamenti europei e con la classificazione europea di riferimento NACE Rev. 2.1. 

Vi terremo costantemente informati!

#Revisioneateco #professionistaimpresa  #Rilevazioneimprese

Condividi:

Cerca

Categorie

Most Popular

Ricevi le ultime notivà

Iscriviti alla nostra newsletter

Non riceverai spam ma solo notifiche riguardo le nostre iniziative.

On Key

Articoli correlati

FAIP – La tua Scelta Consapevole

𝐅𝐀𝐈𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐋𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐒𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 Sul nostro sito www.faipitaliacounseling.it , nella sezione Iscrizioni ed Esami, trovate le nuove date Esami di ammissione 2025,

BUON 2025 con FAIP

GRAZIE per l’anno trascorso insieme, con la stessa gioia e voglia di costruire e crescere ACCOGLIAMO il nuovo Anno che inizia, sempre INSIEME a VOI.