Faip Italia Counseling

FAIP Italia COUNSELING

è un’associazione professionale di categoria ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, presente e protagonista  nel Counseling italiano, con una lunga storia che si  caratterizza, per la capacità di guardare oltre, dare forma al cambiamento ed evolvere ora, in un modello associativo e organizzativo  più moderno e funzionale, a servizio e in ascolto dei professionisti. 

L’Associazione, che ha carattere democratico, apolitico, aconfessionale, è senza scopo di lucro e fonda la propria struttura associativa sui principi della democrazia e della partecipazione; si propone e persegue i seguenti scopi: riunire ed organizzare tutti coloro che esercitano a carattere professionale l’attività di counseling.

Il Counseling è una professione in grado di favorire lo sviluppo delle potenzialità, qualità e risorse di individui, gruppi ed organizzazioni; perseguire il sempre maggiore riconoscimento giuridico della professione secondo le prescrizioni della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 e successive modifiche e integrazioni, oltre che secondo tutte le leggi nazionali e regionali vigenti, conseguentemente validando e  attestando  la professionalità e la qualità dei servizi offerti come counselor, dai propri iscritti;  valorizzare le competenze dei propri iscritti, curare la  formazione permanente e vigilare sul corretto adempimento di tale obbligo per i professionisti, anche ai sensi dell’art. 2 della Legge 4/2013 e successive modifiche e integrazioni, nonché tramite enti di formazione riconosciuti dall’Associazione e rispondenti alle caratteristiche e requisiti richiesti dal  Regolamento dettato al riguardo dal Consiglio Direttivo e;  valorizzare e promuovere l’ attività professionale dei propri iscritti e la divulgazione delle informazioni e delle conoscenze ad essa connesse, oltre che procedere alla rappresentanza delle istanze comuni e alla tutela della professione nelle sedi politiche e istituzionali, (anche europee e internazionali) anche ai sensi dell’art. 3 della Legge 4/2013 e successive modifiche e integrazioni;  favorire  e promuovere tutte le iniziative inerenti alla professione nei campi previdenziale, assistenziale, assicurativo, fiscale conformemente ai principi delle normative vigenti;  accrescere e sviluppare l’immagine e la professione nonché  la professionalità degli iscritti, tenuti al rispetto del Codice Etico- Deontologico e della Formazione Permanente. 

FAIP Italia COUNSELING  è presente in varie organizzazioni italiane ed internazionali; tra queste, in qualità di associato è membro  del Consiglio Direttivo Nazionale nel Coordinamento Libere Associazioni Professionali (CoLAP), è associata all’ American Counseling Association ( ACA) e al Branch ACA- Europe, è socio dell’ International Association for Counselling (IAC) ed è  socio UNI.

DOCUMENTI

Scarica i file cliccando i titoli dei nostri documenti: 

 

LA NOSTRA MISSION

Mission, è il nucleo della nostra identità, il motore delle nostre azioni.

La Mission è un obiettivo, ma allo stesso tempo una dichiarazione di intenti, il nostro Manifesto dei Valori, dove Ascolto, Congruenza e Identità, stanno al primo posto.

Il Counseling in Italia patisce un disallineamento evidente rispetto all’Europa e al mondo, che colpisce e talvolta scoraggia i Professionisti;  FAIP vuole portare i  Counselor  italiani a colmare concretamente questo divario, aiutarli a non accontentarsi, stimolarli a crescere, rafforzando l’identità e l’imprenditorialità.  

FAIP si impegna a promuovere la presenza costante di questa figura professionale, in tutti gli ambiti che gli sono propri, garantendo opportunità ai professionisti e servizi  di qualità all’utenza

Questo significa far uscire il Counseling dalla manualistica, dalla burocrazia fine e sé stessa, per entrare nella realtà palpabile e quotidiana  dove portare i valori della professione, la sua arte, il suo specifico “caring”  nella relazione d’aiuto.  

Per FAIP è essenziale coltivare e testimoniare  un metodo:  “Essere counselor sempre, anche nella rivendicazione dei diritti, nell’apertura al dialogo, nella condivisione.

La nostra Professione ora più che mai,  ha bisogno di una politica professionale seria e competente, “socio-centrica” che sia autorevole e concreta, non demagogica o strumentale.

PERCHE’ SCEGLIERE FAIP ITALIA COUNSELING

Scegliere FAIP Italia Counseling è fare una scelta completa e identitaria. Oggi affidarsi a noi significa entrare in una storia autorevole, trovare spazi per crescere, evolversi e tutelare  al meglio il proprio  profilo professionale. 

Siamo convinti che ogni Counselor Professionista che operi in Italia, si meriti una vera “Casa dei Counselor” in cui sentirsi parte di una comunità viva, respirare una storia, consolidare un’identità, approfondire conoscenze, e “costruire rete dinamica” con altri professionisti.
FAIP Italia COUNSELING vuole essere in Italia la Casa comune dei Counselors Professionisti, luogo di incontro, spazio inclusivo di dialogo, organo di rappresentanza e tutela del Professionista e della Professione, offerta di servizi e garanzia di supporto costante, perché ognuno possa sviluppare il proprio talento e potenziare la sua professionalità.

Chi si affida a noi, sa di poter contare su un team che si occupa di te, professionista e ti aggiorna con servizi esclusivi pensati per le tue esigenze. 

Ma soprattutto, caro professionista che leggi, sappi che entrare oggi in FAIP Italia COUNSELING  esprime la volontà di essere protagonisti del cambiamento e parte  attiva di una comunità che crede con passione nel Counseling e nei Counselor. 

DOCUMENTI