SENTIRE o ASCOLTARE?

Sentire  o Ascoltare? 

Questa la riflessione che ci arriva dalla Giornata Mondiale dell’Ascolto, istituita nel 2007 dalla Federazione Internazionale dell’Ascolto (IFHOH),  a tutela dei diritti delle persone con problemi di udito in tutto il mondo.

La celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, viene  utilizzata su un piano simbolico, per sensibilizzare e  promuovere la cultura dell’Ascolto, sia nella comunicazione  che nelle relazioni interpersonali.

Saper Ascoltare è  sempre più difficile;  siamo talmente concentrati  solo su noi stessi  che non riusciamo a prestare attenzione all’altro, costantemente polarizzati sul nostro punto di vista; praticare l’ Ascolto attivo ed Empatico, aiuta a  spezza l’isolamento socio-relazionale, che caratterizza quest’epoca.

Se non vogliamo correre il rischio che giornate come questa, si riducano ad una celebrazione isolata e spesso strumentale, dovremmo  considerare l’Ascolto  come uno  strumento quotidiano da accordare.

Per noi Counselor, l’Ascolto è un’arte, l’equipaggiamento essenziale della nostra Professione e del nostro modo di essere, oltre la giornata dell’Ascolto.

#siamocounselor #siamofaip #artedell’ascolto

Condividi:

On Key

Articoli correlati

Counseling Job – Un progetto FAIP

𝐂𝐨𝐮𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐛© è il progetto 𝐅𝐀𝐈𝐏 per raccontare il mondo “𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞” della 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, tra contraddizioni, sfide, opportunità. L’obiettivo è aiutare i Counselor a

SENTIRE o ASCOLTARE?

Sentire  o Ascoltare?  Questa la riflessione che ci arriva dalla Giornata Mondiale dell’Ascolto, istituita nel 2007 dalla Federazione Internazionale dell’Ascolto (IFHOH),  a tutela dei diritti